Rossi Doria, Paolo
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- Rossi Doria, Paolo
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Buenos Aires (Argentina)
- Data di nascita
- 1942-07-08
- Note
- 1942 luglio 8
Biografia / Storia
- Paolo (Pablo) Rossi Doria, dopo la maturità classica conseguita presso il Liceo Berchet di Milano frequenta l'Università degli studi della medesima città laureandosi nel 1966 in Giurisprudenza. Dal 1965 lavora presso diverse imprese con ruoli dirigenziali. Giornalista pubblicista, vicepresidente del Consiglio di zona 1/Centro storico di Milano fra il 1971 e il 1985, è stato responsabile del Decentramento comunale nel Partito socialista italiano tra il 1975 e il 1986. Revisore dei conti della Triennale di Milano dal 1978 al 1983 in rappresentanza del Comune di Milano, è stato membro del Comitato di gestione dell'USSL 75/1 e consigliere di amministrazione dell'Istituto ortopedico Gaetano Pini di Milano dal 1983 al 1990. Ritiratosi dall'attività politica ha dedicato molto del suo tempo a organizzare iniziative in ricordo della figura di suo padre, Attilio, pittore, grafico, organizzatore culturale e direttore di case editrici. Nel 1996 collabora con il curatore Luciano Caramel, ordinario di Storia dell'arte all'Università Cattolica, alla realizzazione della mostra antologica "Attilio Rossi - Le opere 1935-1994" e del relativo catalogo presso la Permanente di Milano. Nel 2006 collabora alla realizzazione della mostra "Attilio Rossi - la condizione umana" tenutasi a Legnano, nel 2007/2008 collabora alla realizzazione della mostra "Attilio Rossi y la mirada hispanoamericana" organizzata dall'Istituto Cervantes a Milano e Roma. Nel 2008 ha pubblicato il suo primo romanzo _L'ombra del poeta_ (Mursia) ambientato nella Spagna della Guerra civile.