Archivio Storico Fondazione ISEC

Movimento lavoratori per il socialismo (Mls)

Tipologia Ente

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione
01/02/1976
Data di soppressione/cessazione
31/12/1981

Storia istituzionale

Nella primavera del 1970 il movimento degli studenti universitari milanesi, che aveva principiato la propria attività nel 1968 all’interno dell’Università Statale di Milano, si diede forme organizzate e assunse la denominazione di Movimento studentesco. Nel febbraio del 1976 il Movimento studentesco assunse una struttura di tipo partitico, prendendo il nome di Movimento lavoratori per il socialismo (Mls) con una struttura organizzativa attiva in tutta Italia, ma radicata soprattutto nel Milanese e nel Bresciano al nord e in Sicilia al sud. Si unificò con il PdUP per il comunismo di Lucio Magri e Luciana Castellina nel congresso di Roma del 1981.

Struttura amministrativa

Stato

Fondo