Camera del lavoro di Milano
Tipologia Ente
- Camera del lavoro di Milano (nome alla nascita)
Intestazione di autorità
- Intestazione
- Camera del lavoro di Milano
Sede
- Comune
- Milano
Date di esistenza
- Data di istituzione/costituzione
- 1891
Storia istituzionale
- La Camera del Lavoro di Milano è, assieme a quella di Piacenza, la prima struttura territoriale d’Italia: fu fondata infatti nel 1891, sul modello della francese Bourse de travail, e divenne un modello di riferimento per le Camere del lavoro che andavano diffondendosi lungo la penisola. Inizialmente ospitata nelle sale del Castello Sforzesco, alcuni anni dopo fu spostata in via Crocifisso e in quella sede, nel 1906, nacque la Confederazione generale del lavoro, antenata dell’attuale Cgil. Sciolta per decreto dal regime fascista nel 1925, la Camera del Lavoro fu ricostituita subito dopo la Liberazione e trovò alloggio in quella che è la sua sede attuale, un palazzo costruito negli anni Trenta per ospitare i sindacati fascisti.