Tracce [per] scuole e relazioni. Economia. Gramsci (Consigli fabbrica, Stato, Egemonia)
Tipologia Fascicolo
Data cronica
- 1950 febbraio 2-1987 aprile
- Note
- E' presente documentazione senza data
Numerazione provvisoria
- N. provvisorio
- 20
Numerazione
- Prefisso
- b. 7, fasc. 25
Contenuto
- Materiali per le scuole di partito; testo del discorso di Palmiro Togliatti per l'inaugurazione della scuola di partito. Cc. 538
Stampa: _Breve corso Zetkin sulla lotta per l'emancipazione della donna_, Roma, a cura del Pci, 1954; _Breve corso Togliatti sul Partito comunista italiano_, Roma, a cura del Pci, 1954; _2° breve corso Gramsci. Dalle lotte popolari per il Risorgimento alle lotte dei lavoratori per una Italia socialista_, Roma, a cura del Pci, 1954; _La rottura dei governi di unità nazionale. Il "centrismo" degasperiano e l'azione dei comunisti e delle forze di sinistra per la pace, la democrazia e il lavoro. L'VIII congresso del Pci_, Roma, a cura della sezione centrale scuole di partito del Pci, [1958]; Luigi Longo, _Unità per superare la crisi e fare avanzare le forze socialiste_, Roma, a cura del Pci, [1965]; Giorgio Napolitano, _L'insegnamento di Lenin nell'esperienza e nella prospettiva del Pci_, Roma, Iter, [1970]; Pci, Sezione centrale scuole di partito (a cura di), _Gramsci e noi, 1937-1977_, Roma, a cura dell'A., 1977; Antonio Gramsci, _Stato ed egemonia_, Milano, Amici della Casa Gramsci di Ghilarza, 1978; A. Gramsci, _I Consigli di fabbrica_, Milano, Amici della Casa Gramsci di Ghilarza, 1978; "La scuola del partito", Periodico trimestrale a cura della sezione centrale scuole del Pci, 1976, gen.-mar., n. 1, apr.-lug., n. 2.