Archivio Storico Fondazione ISEC

Sirti (società) - Guarnaschelli Guglielmo

Tipologia Fondo
Data cronica
1945-1962
Note
E' presente documentazione senza data

Contenuto

Carte relative in particolare all’attività del Consiglio di gestione della Sirti.

Consistenza rilevata

Consistenza (testo libero)
7 unità archivistiche in 1 busta

Storia istituzionale/Biografia

La Sirti si costituì nel 1921 ad opera di Piero Pirelli (Pirelli) e Vittorio Tedeschi (Ceat) per lo studio e lo sviluppo della telefonia a lunga distanza in Italia. Nel 1925, con l’ingresso nella società della Western Electric, della Itt e della Siemens, la Sirti divenne azienda leader nella fabbricazione di cavi per le comunicazioni telefoniche interurbane e internazionali e realizzò i collegamenti telefonici nel triangolo industriale. Tra il 1945 e il 1950 l’azienda milanese fu impegnata nella ricostruzione delle reti telefoniche in Italia e all’estero. Nel 1965 la Sirti entrò nell’Iri, gruppo Stet.

Storia archivistica

Guglielmo Guarnaschelli, ingegnere e membro del Consiglio di gestione della Sirti, ha versato la documentazione nel 1982.

Inventario